Blog Energie Nuove
Super ammortamento 2018, il fotovoltaico e gli incentivi per le imprese
Il Super ammortamento 2018 è stato confermato dall'ultima Legge di Bilancio, anche se con una lieve riduzione: si è passati, infatti, dal 140% al 130%. Questa agevolazione, come noto, è finalizzata a stimolare gli investimenti delle imprese per l'acquisto di nuovi beni strumentali: essa consente di usufruire di una maggiorazione del costo di acquisto del 30%, incluso il leasing finanziario. Lo scopo è, da un lato quello di incrementare gli investimenti e dall'altro quello di assicurare canoni di quote di ammortamento e di locazione finanziaria più elevati per la determinazione Ires e Irpef.
Leggi tuttoLa carta da parati solare e le nuove tecnologie applicate all’energia
Il settore dell'illuminazione domesticapotrebbe essere rivoluzionato dall'arrivo sul mercato della carta da parati solare, un prodotto che è in grado di produrre energia sfruttando i cianobatteri e il loro processo di fotosintesi. Un'altra sfida vinta nell'ambito dell'efficienza energetica? Forse è ancora presto per dirlo, ma di sicuro i primi dati sono incoraggianti. Gli esperti concordano su un punto: si potrà parlare di efficienza energeticacompleta solo nel momento in cui sarà possibile sfruttare qualunque superficie per la produzione di energia solare attraverso l'applicazione delle celle fotovoltaiche.
Leggi tuttoCome ottenere la massima efficienza dal tuo impianto fotovoltaico
Un impianto fotovoltaico dà il massimo appena viene installato sul tetto di casa, ma poi potremmo accorgerci che la sua efficienza cala. Perché? Le cause di un calo nella resa sono molteplici, ma ne possiamo tenere sotto controllo diverse e spesso possiamo essere noi stessi ad effettuare delle semplici operazioni di manutenzione dei pannelli.
Leggi tuttoConviene ancora installare un impianto fotovoltaico?
Per chi si affida alla rete elettrica tradizionale, il problema della produzione di energia non si pone: basta far costruire a casa un impianto elettrico per distribuire l’energia a prese e lampadine e collegarlo alla rete elettrica. Per chi invece vuole ricorrere al fotovoltaico domestico, oltre all’impianto di distribuzione dell’energia elettrica nei vari ambienti di casa, è necessario costruire la propria “centrale elettrica in miniatura”, con costi decisamente superiori.
Leggi tutto2017: anno record per il fotovoltaico
Per comprendere a fondo il significato che il fotovoltaico sta assumendo su scala locale e globale, guardiamo ai dati forniti da Energy Trend. Energy Trend è un provider che si occupa di energia solare parte di Trend Force, e l’affidabilità delle sue stime deriva da più di 400 mila sottoscrittori. Energy Trend, dati alla mano, prevede che entro la fine dell’anno il mercato mondiale del fotovoltaico arriverà a superare i 100 Giga Watt di potenza, il 20% in più rispetto alle previsioni a inizio anno? Quali sono i motivi del boom dell’energia solare?
Leggi tutto